Chi siamo?
Biblos S.r.l. nasce a Milano dall’esperienza ventennale dei suoi amministratori nel settore della verbalizzazione, può considerarsi azienda d’eccellenza nel settore della resocontazione, fornisce i servizi per i più importanti Enti Locali e Uffici Giudiziari d’Italia, oltre ad una vasta gamma di clienti privati come banche ed associazioni.
Paolo Crucitti
In società fin dalla costituzione. Perito, consulente, esperto in dialetto calabrese.
Responsabile del personale.
I nostri servizi
Studiamo progetti e soluzioni
per i nostri clienti
in modo rapido ed efficiente,
perché il nostro successo
dipende dalla loro soddisfazione.
Court Reporting
Servizi di resocontazione multimediale per l’Amministrazione della Giustizia, in tempo reale, mediante stenotipia elettronica o in differita tramite ripresa fonografica.
Meeting Reporting
Servizi di resocontazione multimediale in tempo reale per assemblee, riunioni, congressi, convegni, consigli di Enti Locali, Aziende, Associazioni, Ordini professionali.
Law & Security
Servizi specialistici di supporto alle attività investigative, trascrizione e traduzione di intercettazioni telefoniche ed ambientali, indagini difensive.
Servizi Tecnici
Servizi per archivio, indicizzare e ricercare velocemente documenti, atti, immagini. Progettazione e realizzazione di software “dedicati” office-automation. Servizi di supporto alle conferenze, fornitura di attrezzature, attività di manutenzione.
Trascrizioni
L’asseverazione o traduzione asseverata e/o giurata è la certificazione della conformità di un elaborato peritale. La Biblos per tramite del suo operatore garantisce con una dichiarazione ufficiale resa presso la Cancelleria del Tribunale la veridicità e la fedeltà del testo, certificando quindi la propria trascrizione o traduzione come esente da vizi di forma e da omissioni.
Sottotitoli e Traduzioni
Biblos ha maturato esperienza nel settore della traduzione e sottotitolazione di serie tv e film, è in grado di gestire l’intero progetto di sottotitolazione con un’attenzione particolare alla personalizzazione della linea editoriale del progetto proposto.
Interpretariato
Il servizio di interpretariato viene svolto da valenti professionisti nell’ambito di udienze arbitrali, convegni, conferenze, assemblee societarie, consigli di amministrazione, conference call e qualsiasi altro evento nel quale sia necessario. A seconda delle esigenze del cliente, Biblos offre servizi di interpretariato di trattativa, telefonico o in teleconferenza, simultaneo, consecutivo, consecutivo legale, chuchotage (o interpretazione sussurrata).
La formazione del personale
La società Biblos, quale maggiore interprete nazionale dei servizi di elaborazione dati e trattamento della parola con supporto di tecnologie informatiche, contribuisce, attraverso le proprie scuole, alla formazione di nuovo personale specializzato.
- Lezione in aula: per l’acquisizione di conoscenze (teorie, principi, ecc.), meno significativa per la modifica dei comportamenti e degli atteggiamenti;
- In situazione: per favorire il processo decisionale e l’esercizio della corretta responsabilità del proprio ruolo professionale;
- Studio di casi: per collaborare alla individuazione di soluzioni adeguate;
- Role-playing: per apprendere attraverso l’imitazione in situazione di azioni simulate;
- Learning community: per realizzare gli obiettivi della propria formazione e per imparare a collaborare;
- Autonomy laboratory: sollecita l’apprendimento all’autonomia e alla creatività;
- Distance learning: apprendimento in contesti formativi “misti” (formazione/lavoro).
- La valutazione delle competenze avviene sia in modo specifico, mediante il giudizio di apprendimento da parte dei docenti dei diversi moduli, sia in modo collegiale e interdisciplinare, soprattutto per quanto riguarda le competenze trasversali.
- Tutto il personale Biblos è in possesso del titolo di studio di Diploma di Laurea.
Richiedici un preventivo!
O contattaci per trovare insieme la migliore soluzione per ogni tua esigenza.
Politica Anti Corruzione
Biblos S.R.L. ha una posizione di assoluta intransigenza nei confronti di qualsiasi forma di corruzione, anche nei confronti di personale di imprese private.
In tal senso, la Società avverte pienamente l’impegno a garantire azioni e comportamenti basati
esclusivamente su criteri di trasparenza, correttezza ed integrità morale, che impediscano qualsiasi tentativo di corruzione.
Questa posizione contribuisce a rispettare i requisiti di legge anticorruzione e gli impegni cui la Società si è volontariamente vincolata attraverso l’adozione del proprio Codice.
L’impegno di Biblos S.R.L. contro la corruzione proibisce al Personale, ai Partner, e, in generale, a chiunque effettui attività per conto della Società di richiedere, promettere, offrire oppure ricevere omaggi, regalie o benefici, potenziali o effettivi, da parte di o a soggetti esterni alla Società, siano essi pubblici ufficiali o incaricati di pubblico servizio, rappresentanti di governo, pubblici dipendenti o privati cittadini, sia italiani che di altri Paesi, tali da determinare una condotta illecita o, comunque, tali da essere interpretati da un osservatore imparziale, come finalizzati al conseguimento di un vantaggio, anche non economico, ritenuto rilevante dalla consuetudine e dal convincimento comune, inteso anche come facilitazione, o garanzia del conseguimento, di prestazioni comunque dovute nelle attività d’impresa.
Ciascun dipendente, amministratore e dirigente, partner in affari ed ogni altra ‘parte interessata’ esterna è tenuto/a a leggere, comprendere ed applicare le procedure ed i protocolli del sistema di gestione anticorruzione e a comportarsi in conformità a quanto da esso stabilito.
Affinché ciò sia possibile, è necessario che tutta l’Organizzazione conosca e condivida la Politica
aziendale per l’Anticorruzione che è racchiusa nei seguenti concetti:
- Impegno dell’Alta Direzione nel prevenire la corruzione rispettando la conformità legislativa ed i
requisiti del sistema di gestione anticorruzione; - Tolleranza zero, procedure appropriate, ruolo attivo della direzione, efficace comunicazione,
costituiscono il quadro di riferimento per la definizione ed il perseguimento degli obiettivi di
miglioramento; - Incoraggiamento alla segnalazione di casi sospetti in buona fede garantendo la tutela sotto ogni
forma dell’informatore; - Sanzione per ogni forma di mancato rispetto delle procedure di prevenzione della corruzione e dei
contenuti della presente politica aziendale; - Assegnazione ad una risorsa esterna con status, autorità ed indipendenza adeguati il ruolo di
Responsabile Compliance Anticorruzione; - Impegno al miglioramento continuo dei processi di gestione e prevenzione dei rischi di corruzione.
Per eventuali segnalazioni scrivere a: info@biblosgroup.net